/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furti in serie nei supermercati di Palermo, otto arresti

Furti in serie nei supermercati di Palermo, otto arresti

Carabinieri di San Lorenzo eseguono ordinanza ai domicilari

PALERMO, 10 aprile 2025, 08:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri della compagnia San Lorenzo hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip di Palermo, nei confronti di otto indagati, uomini e donne tra i 29 e i 59 anni, accusati di dieci furti aggravati commessi in supermercati della città.
    Le indagini, coordinate dalla procura, condotte tra il 2023 e 2024 dai militari della stazione di Palermo Uditore, hanno consentito di far luce su diversi episodi in cui la banda avrebbe rubato generi alimentari, elettrodomestici e capi d'abbigliamento, per un valore di circa 15.000 euro, ai danni di esercizi commerciali della grande distribuzione.
    Gli indagati nascondevano la merce sotto i propri indumenti, in borse personali o all'interno di carrelli della spesa. Grazie all'analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza, i carabinieri hanno ricostruito che ogni indagato era stato assegnato un compito specifico. Un complice all'esterno era da palo. Apriva le porte e controllava se arrivassero o meno le forse dell'ordine. In particolare, la banda agiva ogni giorno commentando dei furti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza