/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Caltanissetta un cannolo record di oltre 21 metri

A Caltanissetta un cannolo record di oltre 21 metri

Entra nel Guinness dei primati, realizzato da aziende e maestri

PALERMO, 10 aprile 2025, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un cannolo di 21,43 metri ha conquistato un posto nel Guinness dei primati. Promosso dall'associazione Ristoworld Italy, sotto la presidenza di Marcello Proietto Di Silvestro e con la direzione tecnica del maestro Lillo De Fraia, dietro le quinte ha lavorato a Caltanissetta un team di professionisti e aziende del territorio. In prima linea i maestri Orazio Silicato (Cannolificio CanolSud), Vito Mazzarino (MrFood), Giuseppe Cono Genova (Associazione Ghiran) e lo Chef Andrea Finocchiaro, Past President di Ristoworld Italy. A loro si aggiungono i collaboratori Giovanni Di Stefano, Michael Mannino, Silvana Galati Pricchia, Patrizia Salvà Birbante, Cosimo Lorina e Gino Li Veli.
    Dalla progettazione alla realizzazione, ogni fase - dalla gestione dei tubi, all'impasto, alla stesura, alla cottura, fino al trasporto, montaggio e farcitura - è stata curata con precisione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza