/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paziente aggredisce infermiera e operatore, denunciato

Paziente aggredisce infermiera e operatore, denunciato

E' accaduto al Pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo

PALERMO, 20 febbraio 2025, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un operatore socio sanitario e una infermiera sono stati aggrediti la scorsa notte al Pronto soccorso dell'Arnas Civico di Palermo. Un uomo ubriaco portato all'area di emergenza dal 118 dopo le prime cure si è scagliato contro due sanitari. La donna è stata colpita con un pugno e l'operatorio socio sanitario ha riportato fratture alla mano.
    Quest'ultimo è in sala operatoria per subire un intervento. Sono intervenuti gli agenti di polizia che hanno identificato il paziente e lo hanno denunciato. "Una situazione - dice della Cisl Fp Palermo Trapani, Alessandro Magno, - che è ormai fuori controllo. Gli operatori rischiano ogni giorno la propria incolumità nelle aree di emergenza, dove gli episodi di violenza sono quasi all'ordine del giorno. Serve un intervento complessivo per garantire la sicurezza dei lavoratori e di conseguenza l'efficace erogazione dei servizi agli utenti. Il Pronto soccorso non può essere lasciato in balia di soggetti violenti e pericolosi è indispensabile che subito si attivi il posto di Polizia all'interno del Presidio e che si metta mano a un piano per contrastare questo fenomeno in evidente aumento".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza