Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Simdo, bene norma in Finanziaria per lotta all'obesità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Simdo, bene norma in Finanziaria per lotta all'obesità

Presidente Provenzano: "emendamento Pella è un passo decisivo"

PALERMO, 24 dicembre 2024, 20:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un passo decisivo per il miglioramento della salute pubblica perché l'obesità è l'anticamera di tante altre malattie invalidanti che compromettono la salute e la vita di chi ne è affetto. I fondi che saranno investiti saranno risparmiati per altre patologie croniche che da essa scaturiscono. Si tratta di malattie cardiovascolari, cancro e diabete di tipo 2 di cui l'obesità è il principale fattore di rischio". Così il diabetologo siciliano Vincenzo Provenzano, direttore sanitario della clinica specializzata in obesità Santa Chiara di Partinico e presidente nazionale di Simdo (Società Italiana Malattie metaboliche, Diabete e Obesità) commenta l'emendamento che istituisce un fondo dedicato alla prevenzione e alla cura dell'obesità nella Finanziaria all'esame del Parlamento italiano.
    L'emendamento, già approvato in commissione, era statro presentato da Roberto Pella, capogruppo di Forza Italia in Commissione Bilancio della Camera. È stato introdotto per finanziare interventi normativi in materia di prevenzione e cura dell'obesità, nello stato di previsione del Ministero della Salute. Esso prevede lo stanziamento di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027, con ulteriori integrazioni di 200mila euro nel 2025, 300mila euro nel 2026 e 700mila euro nel 2027. "Ci piace pensare - conclude Provenzano - che la politica in questa sua decisione così importante sia stata illuminata anche dall'azione costante e instancabile che le società scientifiche hanno portato avanti in questi anni.
    L'approvazione unanime dell'emendamento Pella segna l'inizio di una nuova era nella gestione dell'obesità nel nostro Paese".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza