/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inquinamento ambientale colposo,sigilli a depuratore di Noto

Inquinamento ambientale colposo,sigilli a depuratore di Noto

8 indagati in richiesta Pm Siracusa,anche l'ex e attuale sindaco

NOTO, 21 ottobre 2024, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Siracusa ha notificato un avviso di garanzia a otto persone nell'ambito di un'inchiesta per inquinamento ambientale colposo relativo ai diversi impianti di depurazione a Noto, nel Siracusano.

Tra i destinatari l'ex sindaco Corrado Bonfanti e l'attuale sindaco di Noto Corrado Figura e poi direttore ed ex direttore insieme ai componenti del Cda della Aspecon, società che per conto dell'amministrazione comunale gestisce il sistema idrico integrato nel comune.

Il gip del tribunale di Siracusa ha inoltre emesso un procedimento di sequestro degli impianti anche se l'attenzione degli inquirenti è puntata sull'impianto di depurazione di Passo Abate. La notizia pubblicata dal quotidiano La Sicilia ha trovato conferme in ambienti giudiziari.
    "Sono molto sereno e fiducioso del lavoro della magistratura - ha commentato con l'ANSA l'ex sindaco Corrado Bonfanti -. Come amministrazione abbiamo sempre attività tutte le iniziative necessarie mai problemi sono evidenti anche perché eravamo da anni in attesa dell'Assemblea territoriale idrica di Siracusa che lo scorso settembre ha aggiudicato al aggruppamento temporaneo di impresa - formato da Acea e dalla società Cogen - la gara per la selezione del socio privato di Aretusacque spa, società mista che sarà partecipata al 51% dai Comuni del territorio. Massima collaborazione e ognuno si assumerà le proprie responsabilità". "Si tratta di un'inchiesta precedente la mia amministrazione - precisa all'ANSA il sindaco di Noto, Corrado Figura -, che si è conclusa quando io ero in carica da circa un mese. La mia amministrazione anzi ha effettuato in questi anni interventi in tutti gli impianti di depurazione e richiesto finanziamenti alla Regione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza