/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: ancora sbarchi, sindaco Lampedusa aiuta soccorsi

Migranti: ancora sbarchi, sindaco Lampedusa aiuta soccorsi

Oggi 9 approdi con 361 persone, nell'hotspot sono 589

LAMPEDUSA, 10 luglio 2024, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'era anche il sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino, di rientro da Linosa, sulla motovedetta Cp291 della guardia costiera che ha soccorso, mentre viaggiava verso Lampedusa, un barchino di 8 metri con a bordo 42 bengalesi, ghanesi, egiziani, pakistani e siriani. Nel gruppo, di cui s'è preso cura anche il sindaco, pure due donne e 4 minori che sarebbero partiti da Tajura in Libia.
    Altri due gruppi - composti da 46 e 67 migranti - sono stati già soccorsi da due motovedette della guardia di finanza. I 46 egiziani, siriani, marocchini e tunisini, fra cui 5 donne e 4 minori, hanno riferito di essere salpati da Mahdia in Tunisia. I 67 bengalesi, ghanesi, egiziani e siriani invece da Tripoli in Libia.
    Dalla mezzanotte ci sono già stati 9 sbarchi, con un totale di 361 persone. All'hotspot, al momento, ci sono 589 ospiti. La prefettura di Agrigento ha già disposto un trasferimento di 300 migranti con il traghetto di linea di domattina e un volo Oim per 180 con destinazione Bologna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza