Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samonà, creare un circuito dei teatri antichi in Sicilia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Samonà, creare un circuito dei teatri antichi in Sicilia

"Uscire dalla logica di singole ed episodiche manifestazioni"

PALERMO, 22 marzo 2024, 11:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In una Terra come la Sicilia, ricca di teatri antichi e di luoghi memorabili legati alla cultura classica, occorre dare vita a un sistema organico e coordinato che ponga in stretto collegamento i cosiddetti "teatri di pietra" in modo permanente: la proposta è la nascita di un "circuito istituzionale" con il coordinamento della Regione Siciliana, per elaborare una strategia in grado di mettere insieme i teatri antichi e l'offerta degli spettacoli dal vivo, nell'ambito di una visione che dia lustro e visibilità a una Terra che, per la ricchezza dei luoghi e per l'ingegno dei suoi artisti, ha tutto da offrire". Lo ha proposto Alberto Samonà, scrittore, autore e giornalista, attualmente consigliere di amministrazione del Parco archeologico del Colosseo, intervenendo a Enna alla tavola rotonda sui teatri classici in Sicilia e sul "sistema Sicilia", coordinata da Filippa Ilardo e Fulvia Toscano nell'ambito della manifestazione Demetriadi.
    "L'incontro di Enna è stato un momento senza precedenti - spiega Samonà in un post sulla sua pagina Facebook - perché è emersa la volontà, da parte delle principali realtà teatrali siciliane, di lavorare fianco a fianco. I tempi appaiono maturi per uscire dalla logica di singole ed episodiche manifestazioni di intrattenimento o di rassegne teatrali o culturali slegate l'una dall'altra e pensare a una strategia culturale di lungo periodo: da qui l'esigenza di creare questa rete istituzionale dei teatri antichi siciliani, che metta insieme, in un unico circuito operativo, i rappresentanti della Regione Siciliana e le direzioni artistiche dei festival, rafforzata da un competente comitato scientifico-culturale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza