/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agata in movimento, opere di studenti Abact esposte in metro

Agata in movimento, opere di studenti Abact esposte in metro

Terza edizione a Catania, Fce inaugura elettromotrice 'Rebecca'

CATANIA, 31 gennaio 2024, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentata a Catania "Agata in Movimento", terza edizione della mostra realizzata dall'Accademia di belle arti insieme con Ferrovia circumetnea e con il Comitato cittadino Sant'Agata. Il progetto, a cura di Daniela Costa, prevede l'esposizione per tutto il mese febbraio di ventiquattro poster e manifesti sia nelle varie stazioni della metro che appesi ai passamano dei treni. I disegni, ispirati al culto e all'iconografia della patrona, sono stati realizzati dagli studenti e dai cultori dei corsi di Grafica, Illustrazione e Fumetto (Biennio), del corso di Pittura e di quello di Design della Comunicazione Visiva dell'Accademia etnea.
    L'inaugurazione della mostra è coincisa con quella di "Rebecca", una nuova elettromotrice di ultima generazione, la settima, che completa la flotta di mezzi della Fce. Alla presentazione hanno preso parte Gianni Latino (direttore Abact), Salvo Fiore (direttore Fce), Mariella Gennarino, Attilio Cappellani e Fernanda Pontorno del Comitato Cittadino Sant'Agata e la professoressa Daniela Costa, docente di Tecniche di incisione calcografica.
    Le opere, da cui sono tratti poster e manifesti, sono tutte di fattura analogica (ossia non digitale) e sono state realizzate con diverse tecniche: dall'acquerello al fumetto, dalla china all'acrilico, all'olio al disegno. Mentre gli studenti di Comunicazione Visiva si sono concentrati sull'elaborazione di diversi lettering: ossia lo studio, la ricerca e lo sviluppo delle lettere tipografiche che compongono il termine "Agata". La mostra sarà visibile sui treni e le stazioni FCE fino al 29 febbraio e accompagnerà "visivamente" gli spostamenti in metro di devoti e turisti durante i giorni della festa, periodo in cui la metro viene utilizzata da oltre 200mila viaggiatori-utenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza