/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Invisibili di Aurélien Bory debutta in teatro a Parigi

Invisibili di Aurélien Bory debutta in teatro a Parigi

Produzione del Teatro Biondo di Palermo e della Compagnie 111

PALERMO, 04 gennaio 2024, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutta venerdì 5 gennaio, alle ore 20 al Théâtre de la Ville - Les Abbesses di Parigi lo spettacolo Invisibili di Aurélien Bory, una produzione del Teatro Biondo di Palermo e della Compagnie 111 - Aurélien Bory.
    Dopo il successo ottenuto alla prima mondiale, lo scorso ottobre al Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo di Bory, che prende spunto dal Trionfo della morte di Palazzo Abatellis per parlare dei grandi temi della nostra epoca, approda in uno dei palcoscenici più prestigiosi d'Europa, dove rimarrà in scena fino al 20 gennaio. Successivamente sarà in tournée a La Rochelle, Lyon, Boulazac Isle Manoire e Ibos, per poi tornare in Italia, dove sono previste, dall'11 al 14 aprile, quattro repliche al Teatro Astra di Torino.
    Il progetto, le scene e la regia di invisibili sono di Aurélien Bory. In scena le danzatrici Blanca Lo Verde, Maria Stella Pitarresi, Arabella Scalisi, Valeria Zampardi e i musicisti Gianni Gebbia e Chris Obehi. Le musiche sono di Gianni Gebbia e Joan Cambon, le luci di Arno Veyrat.
    Aurélien Bory, coreografo e regista francese di fama internazionale, da sempre affascinato dalle contaminazioni linguistiche e culturali, ha realizzato uno spettacolo che nasce dalla sua "infatuazione" per la città di Palermo.
    invisibili è il risultato di diversi sopralluoghi del regista in città, di incontri con cittadini e artisti, di riflessioni sull'arte, la storia, le bellezze e le contraddizioni di Palermo. Si tratta di uno spettacolo multidisciplinare di teatro, musica e danza, che a partire dal Trionfo della Morte di Palazzo Abatellis e da altre suggestioni legate alla città di Palermo, propone un percorso poetico sulla funzione dell'arte, ma anche uno scavo sull'attualità, sulle relazioni, l'identità e la complessità del contemporaneo. L'affresco rappresenta la peste bubbonica, flagello della storia che ha duramente colpito la città di Palermo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza