/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diabete: Provenzano, "tipo 1 si può sconfiggere con prevenzione"

Diabete: Provenzano, "tipo 1 si può sconfiggere con prevenzione"

Il Rotary Palermo Sud in campo con screening e visite gratuite

PALERMO, 14 novembre 2023, 18:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il diabete di tipo 1 può essere sconfitto". Parola di Vincenzo Provenzano, diabetologo, direttore dell'Uoc di diabetologia dell'ospedale Civico di Partinico, relatore oggi, nella giornata mondiale del diabete, al corso di formazione che si è tenuto all'ordine dei giornalisti di Sicilia, a Palermo.
    "Nei bambini che stanno per diventare diabetici, attraverso l'utilizzo di una molecola, l'anticorpo monoclonale Teplizumab, è possibile infatti ritardare l'esordio clinico della patologia, perché questa molecola distrugge gli auto-anticorpi".
    L'agenzia americana Fda (Food and drug administration), infatti, ha inserito questa molecola nei protocolli di cura, scrivendo che "il diabete di tipo 1 si può prevenire", continua Provenzano.
    
"In Italia, siamo riusciti a far approvare una legge, la 130 del 27 settembre 2023, per fare prevenzione del diabete nelle scuole, attraverso lo studio degli anticorpi. E' stata finanziata con 4 milioni ma non se ne sa più nulla, è rimasta inapplicata. Eppure, permetterebbe di scoprire in tempo l'insorgenza del diabete negli individui da 6 a 18 anni, e potere agire con il Teplizumab".
 Provenzano è stato poi a Terrasini, in provincia di Palermo, per incontrare il sindaco Giosuè Maniaci, il presidente del Rotary club Palermo Sud, Salvatore Caldara e i giovani del Rotaract Costa Gaia, a Torre Alba, dove il club ha organizzato lo screening glicemico e le visite specialistiche gratuite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza