/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: genitori Marettimo, grazie per docenti a piccola Giada

Scuola: genitori Marettimo, grazie per docenti a piccola Giada

Dopo l'invio sull'isola anche dell'insegnante di italiano

PALERMO, 30 ottobre 2023, 19:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il diritto allo studio di Giada (unica alunna della scuola media di Marettimo) è' stato garantito , oggi, grazie alla tenacia dei genitori, al supporto dell'assessore all' istruzione Mimmo Turano, che ha preso a cuore la questione da subito e grazie alla vicinanza dei parlamentari Stefano Pellegrino e Maurizio Gasparri, da sempre attenti alle vicende dell'isola a cui sono legati da anni". Lo scrive in una nota la rappresentanza di genitori della scuola dell' infanzia, primaria e secondaria di Marettimo, dopo la notizia che l'Ufficio scolastico regionale ha deciso l'invio sull'isola dell'insegnante di italiano, dopo quella di matematica. La piccola Giada potrà quindi frequentare le lezioni senza dover necessariamente raggiungere l'isola di Favignana, dove ha sede l'Istituto Comprensivo di appartenenza.
    "Un ringraziamento va dato agli organi di stampa - prosegue la nota - che sono stati la nostra "voce" in un momento buio, in cui la situazione sembrava senza via d' uscita. Oggi , con l' accoglimento della richiesta del preside dell' istituto di Favignana, da parte dell' assessorato all' istruzione della Regione Siciliana, si dà una speranza, non solo a Giada,che perfezionerà i suoi studi seguita in classe da due professori, frequentando la classe di Favignana per tutte le attività collaterali, ma si dà anche speranza a tutte le famiglie ed a tutti quei ragazzini marettimari che desiderano continuare a vivere la loro isola. Ha prevalso il buonsenso e il senso di comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza