Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione, ex sindaco Trapani Fazio condannato a 4 anni e mezzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Corruzione, ex sindaco Trapani Fazio condannato a 4 anni e mezzo

Processo nato da inchiesta su mazzette per collegamenti isole

PALERMO, 27 ottobre 2023, 18:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'ex sindaco di Trapani ed ex deputato regionale, Girolamo Fazio è stato condannato a 4 anni e 6 mesi di reclusione per corruzione nel processo nato dall'inchiesta "Mare monstrum". Contestato l'articolo 318 del codice penale, la cosiddetta corruzione impropria. Il tribunale ha disposto anche l'interdizione dai pubblici uffici per 5 anni e la confisca di 200 mila euro, oltre al pagamento di 200 mila euro di danni alla Regione e di 50 mila euro nei confronti della presidenza della Regione.
    Fazio è stato assolto dalle accuse di rivelazione di segreto d'ufficio e traffico di influenze. I pm Franco Belvisi e Brunella Sardoni avevano chiesto la condanna a nove anni di reclusione. Gli avvocato difensori sono Michele Cavarretta e Lillo Fiorello.
    L'indagine aveva portato alla luce un giro di mazzette alla Regione siciliana in cambio di favori sui contributi pubblici per i collegamenti con le isole minori. Nell'inchiesta erano stati coinvolti gli armatori Morace.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza