Un convegno dal titolo "I Comuni
come leva di sviluppo attraverso il Pnrr" si svolgerà sabato 28
ottobre, a partire dalle 15 al Centro Congressi Le Ciminiere di
Catania. L'evento è organizzato da Quater srl, azienda che si
occupa di formazione ed assistenza tecnica ai Comuni interessati
dagli investimenti del PNRR. "Il Pnrr - spiega Maristella
Ridolfo amministratore unico Quater Srl - costituisce il più
grande investimento dell'Europa per rilanciare i Paesi,
assicurare la ripresa dopo la crisi pandemica e rafforzare gli
Stati membri di fronte alle grandi sfide e grandi transizioni.
La realizzazione del Pnrr avrà bisogno di capacità
amministrative e competenze. La Sicilia non può perdere questa
occasione. Serviranno le migliori competenze e la migliore
assistenza tecnica. Non possiamo permetterci i pessimi risultati
conseguiti finora con la gestione dei Fondi Europei".
"Quater - prosegue Ridolfo-, tramite il suo team
multidisciplinare di professionisti, offre supporto e formazione
per il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti finanziati
con fondi nazionali ed europei. Inoltre affianca gli uffici
comunali in tutti i settori oltre a fornire assistenza nella
stesura dei progetti per intercettare i fondi nazionali e
comunitari".
All'incontro interverranno tra i relatori Gilda Siniscalchi,
capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei ed il Sud
e le Politiche di Coesione ed il Pnrr Raffaele Fitto, Paolo
Amenta presidente di Anci Sicilia, Giovanni Anastasi Presidente
Formez, Enrico Trantino Sindaco di Catania, Bernardette Grasso
deputato Regionale e Sindaco di Rocca di Caprileone (Me),
Ignazio Puglisi sindaco Piedimonte Etneo (Ct). Parteciperanno
inoltre Antonella Merola dell'Igpnrr Gestione operazioni
finanziarie Pnrr - Mef, Bianca Maria Volpe dell'Ispettorato
Generale per il Pnrr - MEF, Francesco Verbaro Presidente di
Formatemp, Manuela Dagnino DG Ragioneria Territoriale dello
Stato Area Sud-Sicilia, Piero David Senior Advisor Sviluppo
Locale. Concluderanno i lavori dell'evento Filippo Pietropaolo
assessore organizzazione e personale, transizione digitale
legalità e sicurezza Regione Calabria e Marco Falcone assessore
regionale dell'Economia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA