/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: Palermo, Aurelio, Marconi e Soleri tornano sui libri

Calcio: Palermo, Aurelio, Marconi e Soleri tornano sui libri

I tre rosanero neoiscritti all'università palermitana

PALERMO, 29 settembre 2023, 18:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I difensori Giuseppe Aurelio e Ivan Marconi e l'attaccante Edoardo Soleri diventano studenti dell'Università di Palermo. I tre giocatori del Palermo, per effetto di un accordo fra il club rosanero e l'ateneo palermitano, avranno la possibilità di seguire i corsi universitari conciliando gli impegni sportivi con quelli accademici. Aurelio e Marconi seguiranno i corsi di scienze delle attività motorie e sportive, Soleri quelli di scienze della comunicazione. I giocatori saranno messi nelle condizioni di recuperare i materiali didattici e preparare gli esami.
    A dare il via all'iter d'iscrizione è stato il rettore Massimo Midiri che ha accolto i giocatori a Palazzo Steri, nella sede istituzionale dell'università di Palermo, e ha fatto il suo in bocca al lupo ai nuovi studenti per l'inizio del loro percorso di studi.
    "L'iniziativa - si legge su una nota del club di viale del Fante - ha l'obiettivo condiviso tra club e ateneo di promuovere la cultura dello studio e della formazione soprattutto nei confronti delle generazioni più giovani, accompagnando i valori sani dello sport a quelli dell'investimento sulla formazione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza