/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapani Birgi, premiato milionesimo passeggero in aeroporto

Trapani Birgi, premiato milionesimo passeggero in aeroporto

E' Gianluca Lovato di Verona

TRAPANI, 14 settembre 2023, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiama Gianluca Lovato, 30 anni di Verona, il milionesimo passeggero del 2023 in transito dall'aeroporto Vincenzo Florio di Trapani-Birgi.

Stamattina, a sorpresa, il giovane è stato premiato con un voucher di 300 euro che gli hanno consegnato il presidente Airgest Salvatore Ombra e l'assessore regionale alle infrastrutture Alessandro Aricò.

Alla cerimonia erano presenti anche il deputato regionale Stefano Pellegrino e il sindaco di Marsala Massimo Grillo. Gianluca Lovato, di ritorno a casa dopo 8 giorni di vacanza in provincia di Trapani insieme alla fidanzata Stella Poli, ha ringraziato i vertici dell'aeroporto: "Per me è stata una cosa inaspettata e sono felice di ritornare in Sicilia grazie al voucher-regalo che mi è stato consegnato".
    "È un traguardo che non raggiungevamo dal 2017 - ha commentato il presidente Ombra - per noi è una tappa importante che dimostra la crescita di quest'aeroporto sul quale la Regione ha tanto investito". L'assessore regionale Aricò ha ribadito quanto "la battaglia per il caro voli è al centro del governo Schifani". E ha pure parlato dei nuovi investimenti che metteranno in collegamento, via linea ferrata, l'aeroporto trapanese con quello di Palermo: "Entro il 2026 verrà interamente elettrificata la ferrovia per Trapani via Milo per un importo di 100 milioni di euro, migliorando così il collegamento tra i due scali aeroportuali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza