/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Menfi torna il Mandrarossa Vineyard tour, vino e natura

A Menfi torna il Mandrarossa Vineyard tour, vino e natura

Il 22 e 23 luglio tanti eventi alla scoperta del territorio

PALERMO, 13 luglio 2023, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna il Mandrarossa vineyard tour sabato 22 e domenica 23 luglio, l'evento dedicato alla vendemmia che permetterà a winelovers e turisti di visitare e scoprire Menfi attraverso i suoi sapori, i suoi profumi, i racconti di chi vive le terre del Menfishire da generazioni e la bellezza dei suoi paesaggi mozzafiato tra mare, vigne e natura selvaggia.
    Un weekend che ogni anno invita a vivere il territorio di Menfi, uno dei più importanti distretti vitivinicoli della Sicilia e quest'anno anche Città italiana del vino.
    L'evento, arrivato alla sua decima edizione, si propone di promuovere il territorio, evolvendo e incrementando la propria offerta tra nuove degustazioni ed escursioni guidate nel cuore della natura selvaggia e incontaminata del Menfishire.
    Le attività principali di questa edizione saranno l'esperienza della vendemmia, le degustazioni dei vini Mandrarossa presso la nuova Winery, la scoperta delle eccellenze gastronomiche preparate dai produttori del territorio, le escursioni, l'aperitivo con concerto al tramonto.
    Domenica 23 luglio alle ore 18:00, presso la bottaia di Mandrarossa Winery, si terrà un convegno dedicato alla "cooperazione virtuosa", dal titolo "Comunità e territori a confronto", modelli a confronto: Sicilia, Trentino, Alto Adige, Abruzzo.

Modererà il giornalista Fabrizio Carrera, fondatore e direttore di Cronachedigusto.it, esperto conoscitore del tema cooperazione vitivinicola.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza