Torna il Mandrarossa vineyard tour
sabato 22 e domenica 23 luglio, l'evento dedicato alla vendemmia
che permetterà a winelovers e turisti di visitare e scoprire
Menfi attraverso i suoi sapori, i suoi profumi, i racconti di
chi vive le terre del Menfishire da generazioni e la bellezza
dei suoi paesaggi mozzafiato tra mare, vigne e natura selvaggia.
Un weekend che ogni anno invita a vivere il territorio di Menfi,
uno dei più importanti distretti vitivinicoli della Sicilia e
quest'anno anche Città italiana del vino.
L'evento, arrivato alla sua decima edizione, si propone di
promuovere il territorio, evolvendo e incrementando la propria
offerta tra nuove degustazioni ed escursioni guidate nel cuore
della natura selvaggia e incontaminata del Menfishire.
Le attività principali di questa edizione saranno l'esperienza
della vendemmia, le degustazioni dei vini Mandrarossa presso la
nuova Winery, la scoperta delle eccellenze gastronomiche
preparate dai produttori del territorio, le escursioni,
l'aperitivo con concerto al tramonto.
Domenica 23 luglio alle ore 18:00, presso la bottaia di
Mandrarossa Winery, si terrà un convegno dedicato alla
"cooperazione virtuosa", dal titolo "Comunità e territori a
confronto", modelli a confronto: Sicilia, Trentino, Alto Adige,
Abruzzo.
Modererà il giornalista Fabrizio Carrera, fondatore e direttore di Cronachedigusto.it, esperto conoscitore del tema cooperazione vitivinicola.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA