Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morì durante fermo: ex moglie, sentito nostro urlo giustizia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Morì durante fermo: ex moglie, sentito nostro urlo giustizia

'Fiduciosi su futuro processo, foto di Enrico parlano da sole'

PALERMO, 26 giugno 2023, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo contenti, il nostro urlo di richiesta di giustizia è stato accolto e siamo fiduciosi per il futuro dell'inchiesta perché ci sono gli elementi per un processo: le foto di Enrico parlano da solo, è stato massacrato non può essere morto per infarto. Ho avuto fiducia e continuo ad averla nella magistratura, e sono sicuro che avremo giustizia.
    Voglio ringraziare le associazioni che da subito ci hanno creduto e che ci hanno sostenuto con forza e determinazione".
    Così Alessandra Galeani, ex moglie di Enrico Lombardo, sulla decisione della Cassazione che ha trasmesso gli atti sulla morte dell'uomo al tribunale di Messina dove il giudice monocratico dovrà fissare un'udienza nella quale si discuterà della seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura e accolta dal gip.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza