/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iacchetti, Mediaset lavora ai palinsesti, Striscia continuerà

Iacchetti, Mediaset lavora ai palinsesti, Striscia continuerà

Passato momento difficile per morte Berlusconi, mancherà alla tv

SALINA, 17 giugno 2023, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Abbiamo passato un momento difficile in azienda per la morte di Berlusconi, che mancherà molto a noi, a Mediaset e alla tv. Tuttavia ora si sta lavorando alacremente per riorganizzare i palinsesti e sono certo che Striscia la Notizia continuerà". Lo ha detto Enzo Iacchetti al Marefestival di Malfa, nell'isola di Salina, dove riceverà il premio dedicato a Massimo Troisi. "La mia carriera - ricorda Iacchetti - deve tutto prima a Maurizio Costanzo, poi a Striscia la notizia. Sarò sempre grato a Maurizio e ad Antonio Ricci. Da trent'anni ormai continua la mia avventura con Striscia che è un tg satirico, che però aiuta la cultura a sviluppare dibattiti e a fare opinione. Noi raccontiamo le notizie ridendo, ma poi si scatena spesso un putiferio su nostri input nel mondo dell'informazione. Non mi ritengo un giornalista, sono un ragioniere che si è diplomato con la chitarra sulla storia delle canzoni dialettali francesi, ma penso che ormai - osserva Iacchetti - dove c'è un palco con delle sedie può esserci sempre la cultura e si può sviluppare un dibattito o un tipo di informazione utile a risolvere dei problemi. Striscia la notizia va bene perché Ezio è un amico da sempre, siamo andati subito d'accordo e ci divertiamo lavorando. La gente si è affezionata a noi e ci vuole bene".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza