Il ministro dell'Interno Matteo
Piantedosi, alle 13,50 circa, sarà a Lampedusa dove verrà
accolto dal prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, e dal
sindaco delle Pelagie Filippo Mannino.
Il capo del Viminale, accompagnato da una delegazione del
ministero, visiterà l'hotspot di contrada Imbriacola dove, al
momento, ci sono 2.698 ospiti e poi si sposterà al Comune. Sarà
una visita di poco meno di un'ora e mezza quella del ministro
Piantedosi che sarà accompagnato dai prefetti Maria Teresa
Sempreviva e Paolo Canaparo, e da Valerio Valenti, capo
dipartimento per le Libertà civili e l'immigrazione nonché
commissario delegato per lo stato d'emergenza migranti,
Francesco Messina, direttore centrale Anticrimine del
dipartimento Pubblica sicurezza e dal direttore centrale
dell'Immigrazione e della polizia delle frontiere, Claudio
Galzerano, e dal capo della segreteria tecnica del ministro
Maria Pia Terracciano.
Piantedosi, alle 11, sarà in piazza d'Aragona e Tagliavia a
Castelvetrano (Tp) dove prenderà parte alla cerimonia di
svelamento della teca contenente l'auto di scorta, la "Quarto
Savona 15", di Giovanni Falcone.
Subito dopo l'esecuzione dell'inno nazionale, da parte della
banda del Comune di Castelvetrano, il capo del Viminale
raggiungerà l'aeroporto militare di Trapani-Birgi da dove, con
un velivolo dei vigili del fuoco, si sposterà a Lampedusa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA