/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccisa nel Ragusano: stasera fiaccolata e veglia per vittima

Uccisa nel Ragusano: stasera fiaccolata e veglia per vittima

Davanti alla casa della donna assassinata, a Giarratana

GIARRATANA, 05 marzo 2023, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La comunità di Giarratana (Rg) nel lutto si riunirà questa sera in via Andrea Costa, davanti alla casa dove è stata uccisa Rosalba Dell'Albani, assassinata ieri all'alba con una coltellata sferrata dal cognato, Mario Barresi, che abita nell'appartamento al secondo piano dell'edificio. Rosalba si trovava al piano terra per accudire l'anziana madre. La fiaccolata, organizzata dalla parrocchia Maria Ss. Annunziata e dal comune, partirà dal luogo della tragedia, dove abitano due sorelle della vittima e percorrerà la via principale della cittadina per concludersi nella piazza antistante il municipio. Il momento finale sarà la veglia di preghiera in chiesa. Parteciperanno il sindaco Lino Giaquinta, la giunta e i consiglieri comunali, il parroco don Francesco Mallemi e tutta la comunità parrocchiale. Rosalba Dell'Albani era cattolica e frequentava la parrocchia, così come la sua famiglia.
    Oggi tanti si interrogano su un delitto al momento senza movente. Mario Barresi, dopo aver ucciso la cognata, ha suonato il campanello della sorella che vive al primo piano e ha confessato quanto aveva appena fatto. Poi è andato nella sua casa al secondo piano e ha atteso l'arrivo dei carabinieri.
    L'uomo era da poco in pensione, era conosciuto come una persona mite e buona, mai un segnale che potesse far pensare a un gesto di violenza. Al magistrato che lo ha interrogato, Emanuele Ferdinando Vadalà, Mario Barresi ha detto di sentirsi depresso e ha esclamato: "Ho fatto una fesseria". Non ha fornito alcuna spiegazione del gesto e ha detto di non avere nessun motivo di astio verso la cognata. Un delitto inspiegabile, quindi. L'uomo è assistito dall'avvocato d'ufficio Sergio Crisanti, di Ragusa.
    L'autopsia, che sarà eseguita nei prossimi giorni, potrà chiarire le modalità esatte dell'omicidio e chiarire quanti sono stati i colpi inferti alla donna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza