/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ivoriano scomparso: commissione regionale Antimafia ad Acate

Ivoriano scomparso: commissione regionale Antimafia ad Acate

Presidente Cracolici, mistero che non può essere tollerato

ACATE, 27 febbraio 2023, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Commissione regionale antimafia questa mattina è ad Acate (Rg) per incontrare le autorità locali e fare il punto sulla vicenda di Daouda Diane, l'ivoriano di 37 anni scomparso senza lasciare traccia il 2 luglio scorso.
    L'uomo si era recato al lavoro quel sabato mattina in un cementificio del posto ma di lui subito dopo si sono perse le tracce. È la seconda tappa del tour della commissione in tutte le province siciliane. Il primo incontro si è svolto a Castelvetrano.
    Della commissione sono presenti il presidente Antonello Cracolici, del Pd, Jose Marano, dei 5 Stelle e Ismaele La Vardera, di Sicilia Vera; all'incontro partecipano il prefetto di Ragusa Giuseppe Ranieri, il questore Giuseppina Agnello, il comandante provinciale dei carabinieri colonnello Carmine Rosciano, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Walter Mela.
    "Stiamo facendo un viaggio in Sicilia, in tutte le province siciliane - ha detto Caracolici - per avere un report sulla condizione della criminalità nelle varie province siciliane.
    Abbiamo voluto individuare dei luoghi simbolo e siamo qui ad Acate perché abbiamo voluto alzare l'attenzione su un tema che ha colpito l'opinione pubblica e che non vogliamo passi nel dimenticatoio. Ma vogliamo avere anche una panoramica sulla criminalità in questo territorio, su mafia e agricoltura.
    Vogliamo mettere in campo strumenti di conoscenza per potere meglio affrontare le questioni che riguardano una partecipazione civile e corale alla lotta contro la criminalità. Sono qui per provare a capire, per cercare la verità. Un mistero come questo non può essere tollerato" ha aggiunto Cracolici riferendosi alla vicenda di Daouda Diane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza