Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Privatizzare aeroporto Palermo, botta-risposta Scalia-Schifani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Privatizzare aeroporto Palermo, botta-risposta Scalia-Schifani

Presidente Regione, per la Sicilia è giunto momento di cambiare

PALERMO, 14 dicembre 2022, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Botta e risposta tra l'Ad di Gesap, la società di gestione dell'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, Giovanni Scalia e il governatore siciliano Renato Schifani dopo le dichiarazioni di quest'ultimo sulla possibile privatizzazione degli aeroporti.

Come il presidente della Regione si è espresso il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Scalia dice: "lo scalo Falcone Borsellino nei sei anni pre pandemia ha avuto una crescita tripla rispetto alla media Italia (61,5% contro il 23%) e che nel 2022 raggiungerà il record di passeggeri della sua storia, in controtendenza con un mercato europeo che ancora deve recuperare il 20% rispetto al periodo pre-pandemico. Questa eccezionale crescita di passeggeri porterà l'azienda a chiudere il bilancio 2022 con il miglior utile della storia e conseguentemente la massima valorizzazione sul mercato nonostante il grande impegno di circa 70 milioni di euro per gli investimenti e l'ammodernamento del Terminal, che si sta portando avanti grazie ai fondi della società di gestione e attraverso aperture di credito con le banche". Schifani ribatte: "Capisco che nella nostra Isola ci siano logiche profondamente radicate, ma il mondo delle gestioni aeroportuali in Italia ha subito una profonda trasformazione negli ultimi anni. Anche per la Sicilia è giunto il momento di cambiare. Come è avvenuto in tutto il Paese, con le privatizzazioni si sono ottenuti risultati concreti ed evidenti che sono sotto gli occhi di tutti: non contano soltanto gli utili, ma anche efficienza e servizi per i cittadini". Scalia controreplica: "Era opportuno precisare per evitare mistificazioni, che il lavoro e i risultati concreti di questa squadra di manager hanno portato a efficienza, servizi e utili che tanto conteranno per chi acquisirà in futuro lo scalo". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza