/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: conservatorio di Palermo, Angilleri presidente

Musica: conservatorio di Palermo, Angilleri presidente

Lo ha nominato la Ministra dell'Università e della Ricerca

PALERMO, 16 settembre 2022, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Giovanni Angileri è il nuovo presidente del Conservatorio di musica "Alessandro Scarlatti" di Palermo. Lo ha nominato la Ministra dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, scegliendo fra una terna di nomi proposti dal Consiglio Accademico dell'Istituto.
    Dirigente regionale con una lunga esperienza ai Beni culturali, Angileri è anche un appassionato cultore di musica classica, soprattutto, sacra e compositore e organista egli stesso.
    "Ringrazio la Ministra Messa e il Consiglio Accademico per la fiducia accordatami", ha dichiarato. "Cercherò di mettere a disposizione del Conservatorio le conoscenze acquisite in oltre 40 anni di vita professionale al servizio della cultura".
    Angileri è stato, fra l'altro, Commissario straordinario dell'Orchestra sinfonica e del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, oltre che commissario straordinario di diversi comuni siciliani. Il nuovo presidente ha concluso la sua carriera alla Regione come capo di gabinetto dell'assessore Alberto Samonà.
    Incarico che in precedenza ha ricoperto anche con il presidente Nello Musumeci e con l'assessore Sebastiano Tusa. "Quest'ultima - come riferisce - è stata l'esperienza lavorativa che più mi ha toccato per le qualità umane e la competenza dell'archeologo scomparso tragicamente nel 2019".
    Angileri stamattina ha visitato il Conservatorio accolto dal direttore Daniele Ficola e dal direttore amministrativo Raimondo Cipolla. Succede al professor Mario Barbagallo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza