/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: a Menfi torna il Mandrarossa Vineyard Tour

Vino: a Menfi torna il Mandrarossa Vineyard Tour

Sabato 3 e domenica 4 settembre la vendemmia aperta al pubblico

PALERMO, 30 agosto 2022, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna a Menfi sabato 3 e domenica 4 settembre l'appuntamento con la vendemmia di Mandrarossa. Dopo due anni di stop forzato sarà nuovamente protagonista, giunto alla sua decima edizione, il Mandrarossa Vineyard Tour, nato per promuovere il territorio e le sue ricchezze enogastronomiche, culturali e naturalistiche. Durante la due giorni sarà infatti possibile vivere l'esperienza della vendemmia con i vignaioli, scoprire le tradizioni gastronomiche custodite dalle Signore della Brigata di cucina Mandrarossa nei banchi d'assaggio della pineta Alle Giache Bianche, degustare i vini figli della terra e del mare prodotti nei vigneti circostanti, partecipare alle wine dinner dello chef stellato Tony Lo Coco e di Bonetta dell'Oglio ed esplorare il territorio scoprendo le bellezze della Sicilia Sud Occidentale.
    Come ogni anno cornice naturale dell'evento sarà la pineta in riva al mare. In un'oasi verde attrezzata, lo staff e le signore della Brigata di cucina Mandrarossa, serviranno i piatti della tradizione menfitana in abbinamento ai vini Mandrarossa, da degustare al fresco dei secolari pini, guardiani della spiaggia delle Giache Bianche.
    Sabato 3 settembre, dopo una giornata all'insegna del relax, per chi desidera concludere in musica, ci sarà il concerto live dei Fancies.
    Nell'iconico vigneto della Contrada Bertolino si terrà invece la vendemmia guidata dagli agronomi Mandrarossa che sveleranno tutti i segreti di questo magico momento prima di gustare un calice di vino bianco a conclusione dell'esperienza.
    Novità assoluta di questa decima edizione è la possibilità di visitare la nuova "casa Mandrarossa", la Winery, vero e proprio landmark di una Sicilia fuori dagli stereotipi.
    Nella Mandrarossa Winery, 700 metri quadri disposti su più livelli che racchiudono la nuova barricaia, due sale degustazione, un wine shop e una terrazza in affaccio sulla natura selvaggia e sul mare incontaminato di Menfi, si terranno, su prenotazione, visite guidate della cantina, percorsi di degustazione dei vini e le esclusive wine dinner.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza