/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carcassa capodoglio spiaggiata, rimossa da vigili del fuoco

Carcassa capodoglio spiaggiata, rimossa da vigili del fuoco

Prelevate porzioni per analisi

VITTORIA, 30 maggio 2022, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono concluse questa mattina le operazioni di recupero della carcassa del capodoglio spiaggiata il 26 luglio scorso a Scoglitti. Le operazioni svolte dai vigili del fuoco di Ragusa sono iniziate all'alba e si sono concluse dopo qualche ora. La carcassa è stata prelevata con una gru e trasportata con un mezzo pesante in un terreno dove è stata sotterrata. Il responsabile del Museo di Storia naturale di Comiso, Gianni Insacco sta lavorando al prelievo di alcune parti della carcassa (tessuti , mandibola e denti) per poter effettuare alcune analisi scientifiche sull'animale e cercare di stabilire età, provenienza e cause del decesso. A Scoglitti hanno operato la Capitaneria di Porto, i vigili del fuoco, i vigili urbani, la protezione civile, i responsabili dell'ufficio veterinario dell'Asp che hanno autorizzato le modalità di smaltimento della carcassa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza