Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fotografia: "Seductions", 50 scatti di Weber a Palermo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fotografia: "Seductions", 50 scatti di Weber a Palermo

Esposti al museo Riso da domani al 15 maggio

PALERMO, 13 aprile 2022, 20:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola, "Seductions", la personale del fotografo tedesco Uli Weber, curata da Daniela Brignone in collaborazione con Paola Colombari che si inaugurerà domani alle ore 18 al museo Riso, a Palermo. La mostra resterà aperta fino al 15 maggio.
    Il percorso espositivo comprende circa cinquanta immagini fotografiche di grandi dimensioni e si snoda attraverso i ritratti iconici di personaggi famosi del mondo della moda, del cinema, dell'arte, della musica, attraverso i quali Weber cattura l'anima del soggetto; la freschezza e la genuinità di una giovanissima Kate Moss, la sensualità di Natalia Vodianova, oppure il volto satirico e ambivalente di un Boy George nella versione di un affabile diavolo. Anche i volti di noti attori come Jeremy Irons, Hugh Grant o il noto musicista Sting sono colti nella segreta scintilla di una verità nascosta.
    La ritrattistica nella sua forma pura fa da contraltare ad una selezione di immagini dedicate alla seduzione della bellezza nei linguaggi della natura. Ecco così scatti che mostrano i paesaggi della Basilicata con le sue radici antiche, nascoste, melanconiche; immagini in cui l'autore sottolinea l'incontro tra lo splendore naturale e la sua desolazione, come nella foto del 'Monte Pollino' o nel "Giardino degli Dei".
    Lo stesso sentimento di seduzione che ritroviamo nell'omaggio che Weber fa alla femminilità vista attraverso uno sguardo leggermente erotico e sensuale, che si rivela nelle inquadrature delle immagini di "Alter Ego" in cui l'occhio del fotografo coglie la vivacità dei colori che abitano il corpo sinuoso di una donna ritratta con l'Irezumi, i tatuaggi della tradizionale arte giapponese, sublimandolo al confine tra realtà e sogno surreale.
    "Le fotografie di Uli Weber - sottolinea l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identità siciliana, Alberto Samonà - non ci lasciano mai indifferenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza