/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: dal 24 giugno, al via seconda edizione del Sicilia Jazz

Musica: dal 24 giugno, al via seconda edizione del Sicilia Jazz

All'aeroporto Falcone-Borsellino la mostra fotografica del Brass

PALERMO, 28 dicembre 2021, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 24 giugno, al via la seconda edizione del Sicilia Jazz Festival.

La promozione dell'evento passa anche dall'aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo, perché grazie alla collaborazione con la Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, è stata installata nella sala imbarchi del terminal passeggeri la mostra fotografica promozionale dedicata alle Storie del Jazz a Palermo, con un percorso storico di avvenimenti e concerti legati agli ultimi 50 anni di vita della nostra terra realizzati dalla Orchestra Jazz Siciliana - Fondazione The Brass Group.


    Alla presentazione dell'installazione erano presenti, tra gli altri, il capo di gabinetto dell'assessorato al Turismo, Marcello Giacone, l'amministratore delegato di Gesap Giovanni Scalia e Raoul Russo, vicepresidente del Brass Group, che ha annunciato i primi nomi degli artisti internazionali che hanno aderito all'invito a partecipare al Festival. In prima assoluta in Sicilia gli Snarky Puppy, la band jazz e fusion di Brooklyn guidata dal bassista, compositore, produttore Michael League che ha vinto diversi premi tra cui nel 2017 il Grammy Award per Migliore Album Strumentale Contemporaneo e Down Beat li ha considerati la Miglior Band dell'Anno. Altro fiore all'occhiello del Sicilia Jazz Festival è la cantante jazz statunitense Dianne Reeves, conosciuta tanto per le sue performance live, quanto per i suoi dischi. Insieme a Dee Dee Bridgewater, Diana Krall e Cassandra Wilson, è considerata una delle più importanti interpreti femminili di jazz del nostro tempo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza