/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Statua Santa Rosalia rubata a Palermo torna in edicola votiva

Statua Santa Rosalia rubata a Palermo torna in edicola votiva

Collocata in via Lattarini dopo iniziativa del Wanderlust

PALERMO, 26 dicembre 2021, 11:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La statua di Santa Rosalia che era stata rubata è tornata dentro l'antica edicola votiva che si trova in Via Lattarini, proprio accanto alla porta del noto locale palermitano, così come promesso nel corso dell'evento "Rosalia è Resistenza", realizzato lo scorso 28 novembre al Wanderlust di Palermo.

"E' stata una ulteriore dimostrazione di resistenza al degrado" affermano Rita Tolomeo e Francesco Pedone che lo scorso 28 novembre avevano organizzato l'evento con workshop, proiezione di cortometraggi ed una mostra d'arte dedicata alla "Santuzza" lanciando un appello a reagire per restituire al quartiere quella piccola fetta di identità rubata.


    A meno di un mese di distanza da quell'evento l'associazione AppaMuseum, che da questa estate ha avviato un percorso di sensibilizzazione dislocando 20 santi nel centro di Palermo, ha deciso di portare come regalo alla città anche la statua di Santa Rosalia commissionata allo scultore Filippo Leto che, in collaborazione con il Wanderlust Palermo, ha provveduto alla consegna e installazione della nuova statua della Santuzza con una piccola cerimonia che si è tenuta ieri pomeriggio.
    All'evento hanno preso parte Luca lo Sicco di Appamuseum, Francesco Pedone titolare del Wanderlust e Massimo Castiglia presidente della prima circoscrizione. Dopo la rivelazione della nuova statua e la benedizione da parte frate Bartolo della Chiesa di S.Anna della misericordia tutti i presenti sono stati invitati alla proiezione del cortometraggio "Rosalia è Resistenza" di Francesco di Giuseppe, arricchita da un intrattenimento musicale di Nino Nobile e da una degustazione di prodotti tipici locali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza