/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa di riposo abusiva, sequestro e denunce nell'agrigentino

Casa di riposo abusiva, sequestro e denunce nell'agrigentino

I 18 ospiti sono stati riaffidati ai familiari

AGRIGENTO, 23 dicembre 2021, 09:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Casa di riposo per anziani priva delle necessarie autorizzazioni amministrative e sanitarie, ma anche sovraffollata rispetto alle capacità alloggiative e carente delle specifiche figure professionali, sociali e sanitarie necessarie per l'assistenza degli ospiti, alcuni dei quali non autosufficienti. I finanzieri della tenenza di Porto Empedocle hanno sequestrato una casa di riposo per anziani abusiva. Coadiuvati dai funzionari dell'Asp di Agrigento, i finanzieri hanno riscontrato - stando all'accusa - gravi inadempienze autorizzative da parte della ditta che gestiva la struttura: mancata iscrizione all'albo regionale degli enti privati di assistenza, gestiti anche ai fini di lucro. La residenza, che nel momento dell'intervento della Guardia di finanza ospitava 18 persone, è risultata sovraffollata rispetto alla capacità definita in base alle norme che prevedono appositi standard di sicurezza e di qualità del servizio, ma anche carente - stando sempre alle contestazioni mosse - delle specifiche figure professionali, sociali e sanitarie necessarie per l'assistenza degli anziani ospiti, alcuni dei quali non autosufficienti. La casa alloggio è stata, dunque, sottoposta a sequestro e i 18 ospiti sono stati riaffidati ai familiari. Il sequestro d'urgenza è stato confermato con provvedimento del gip di Agrigento, Francesco Provenzano. Ai titolari sono contestate condotte penalmente rilevanti connesse all'esercizio abusivo dell'attività, a inadempienze alle prescrizioni del testo unico delle leggi sanitarie nonché alla somministrazione irregolare di farmaci, considerato che nella struttura sono state rinvenute anche alcune confezioni di medicinali scaduti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza