/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cultura: "SettembreLibri", al via rassegna a Messina

Cultura

Cultura: "SettembreLibri", al via rassegna a Messina

Con mostra di fotografie e incontri, curata da Milena Romeo

MESSINA, 02 settembre 2021, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Milena Romeo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Milena Romeo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Milena Romeo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un mese di libri: quattro appuntamenti con quattro autori speciali nella cornice di Villa Cianciafara- Dimora storica a Messina per il ciclo SettembreLibri organizzato all'interno delle Rassegne CentoSicilie e All'ombra del Carrubo.
    Carlo Verdone presenterà il 25 settembre alle ore 18 il libro La carezza della memoria, Bompiani-Overbook 2021. Si alterneranno, inoltre, ogni sabato alle 18,30 autori che hanno scritto di Sicilia all'interno delle proprie opere: Paolo Biondi giornalista e scrittore, dell'agenzia Reuters, il 4 settembre con il romanzo storico Il Testimone -Edizioni Di Pagina- Bari 2021( con due capitoli ambientati a Messina e Tindari); Francesco Bozzi autore televisivo e teatrale, del team di Rosario Fiorello, l'11 settembre con il noir Il Giallo del gallo, Solferino-Milano 2021, interamente ambientato in Sicilia; Costanza Di Quattro, drammaturga e scrittrice siciliana, il 18 settembre con il romanzo storico Donnafugata . Contestualmente agli incontri sui libri, verrà consegnato a Verdone il premio alla carriera Joe Petrosino 2021 e quello dell'edizione 2020 a Fiammetta Borsellino (25 settembre) e sarà inaugurata e presentata la mostra fotografica del giornalista palermitano Ansa Giovanni Franco "Quell'estate in mascherina" (11 settembre). SettembreLibri è curato dalla giornalista Milena Romeo, con l'organizzazione generale di Laura Mauro e Gabriella Papa, promosso da Cara beltà e Villa Cianciafara in collaborazione, nell'ultimo evento, con l'associazione Joe Petrosino di Palermo e il patrocinio dell'Ars, dell'Assessorato alla cultura della Regione Siciliana e l'Ordine dei Giornalisti di Sicilia. Gli Eventi si svolgeranno all'aperto con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Obbligatori prenotazione e Green Pass attraverso contatto diretto all'indirizzo mail: [email protected]
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza