/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima edizione Opera Festival nel ricordo di Battiato a Milo

Prima edizione Opera Festival nel ricordo di Battiato a Milo

Nei prossimi due week end il meglio della musica indipendente

PALERMO, 27 agosto 2021, 08:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'anfiteatro all'aperto di Milo, i vigneti alle pendici del paese, i grandi alberi monumentali tipici del paesaggio etneo saranno il palcoscenico della prima edizione di Opera Festival la manifestazione ispirata a Genesi, il capolavoro lirico del maestro Franco Battiato, che proprio in questo paese dell'Etna ha vissuto gran parte della sua vita.

Nei due weekend dal 27 al 29 Agosto e dal 3 al 5 Settembre si spazia dall'indie pop, di Myss Keta & i Dpcm, fino all'afrobeat futuristico di Shingai, indiscussa protagonista dell'afro pop londinese, passando per i beat partenopei dei Nu Genea, le sonorità tradizionali di Alfio Antico e il pop in lingua siciliana di Alessio Bondì.

Oltre alle sonorità esotic lounge di Nicola Cruz, i paesaggi sonori di Christophe Chassol, i timbri vocali elettronici di Ginevra Nervi, e lo show del poliedrico cantautore siculo-inglese Sergio Beercoock. Tanti gli altri protagonisti internazionali, italiani e siciliani che si esibiranno nelle due date del festival come la cantautrice italo-colombiana Joah Thiele e Dj Gruff, protagonista della golden age del rap italiano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza