/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cefalù Notti sotto le stelle con musica e letteratura

A Cefalù Notti sotto le stelle con musica e letteratura

Rassegna prosegue con giovani talenti Brass,il 19 Roberto Alajmo

PALERMO, 18 agosto 2021, 10:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Cefalù d'Autore - Notti Culturali sotto le stelle" propone questa sera (18 agosto) uno spettacolo dedicato alla musica jazz standard ed alla pop music.

Alle ore 21.30 presso il Giardino Martiri Cefaludesi del razzismo, in via Giglio, si esibiranno I Brass Talent della Scuola Popolare di Musica The Brass Group.

La rassegna continua con i giovani artisti della Scuola guidata dal direttore, il Maestro Vito Giordano. Tra le varie esibizioni che si susseguiranno, le allieve di canto jazz di Lucy Garsia e di Carmen Avellone accompagnate da una ritmica di giovani musicisti quali Arabella Rustico al basso e contrabbasso, Alessio Romeo al piano, Francesco Foresta Junior alla batteria, tra le vocalist Verdiana Mineo, Simona Bonura, Carla Messina, Caterina Lillo. Una nota particolare è da dedicare al gruppo "The Flex" composta da Eleonora Pampillonia e Stefano Rubino voce, Elio Bargione chitarra, Vincenzo Colonna Romano al piano, Alessandro Daino al basso, Dario Rizzuto chitarra, Francesco Foresta Junior alla batteria. La band The Flex si è creata all'interno della classe di musica d'insieme pop del Maestro Fabio Lannino.
    La rassegna prosegue il 19 agosto con lo spettacolo "L'Estate del 78" con Roberto Alajmo che leggerà alcune pagine dell'omonimo libro accompagnato dalle al pianoforte del Maestro Bepi Garsia, composte da Marco Di Stefano. Il 20 agosto sarà la volta della performance dedicata ad un grande scrittore siciliano del '900 Leonardo Sciascia, "Il Cavaliere e la morte" dall'omonimo romanzo, con le voci narranti di Gigi Borruso e Stefania Blandemburgo e con le musiche originali eseguite da Gianni Gebbia, Diego Spitaleri e Fabio Lannino, una prima esecuzione assoluta La rassegna si conclude il 21 agosto con lo spettacolo diVito Giordano 5tet.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza