Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manzamà dei Mancuso, scritto con Battiato vince premio Loano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Manzamà dei Mancuso, scritto con Battiato vince premio Loano

Il cantautore siciliano aveva collaborato con i fratelli

LOANO, 20 maggio 2021, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un album musicale 'made in Sicilia' alla cui composizione ha collaborato Franco Battiato ha vinto il Premio nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana. È 'Manzamà' dei fratelli Enzo e Lorenzo Mancuso, che lo ritireranno tra il 26 e il 30 luglio nella cittadina della riviera savonese in occasione della 17/a edizione della rassegna. Battiato ha collaborato agli arrangiamenti di alcuni brani dell'album vincitore tra cui: 'Quartetto d'archi in Lassami dormiri', 'Occhi di vitru', 'Rosa di carta' e 'Un velu d'aria'.
    La giuria composta da oltre cinquanta giornalisti specializzati e studiosi definisce 'Manzamà' un album che "consacra i fratelli Mancuso definitivamente tra i grandi narratori della Sicilia, la cui memoria e la cui tradizione hanno saputo trasfigurare attraverso la propria personale sensibilità, in una ricerca musicale originalissima che tiene insieme arrangiamenti classici e popolari, gli strumenti a corda del Mediterraneo e del vicino oriente con il quartetto d'archi della musica europea".
    All'album hanno collaborato, tra gli altri, Aldo Giordano, Marco Betta, German Diaz, Ferruccio Spinetti, Arnaldo Vacca, Mario Arcari e Giovanni Sollima.
    Al secondo posto tra gli album più votati dalla giuria c'è la 'Nuova Compagnia di Canto Popolare' con 'Napoli 1534'. Al terzo posto a pari merito si classificano invece Maria Mazzotta con 'Amoreamaro' e 'Linguamadre' con 'Il Canzoniere di Pasolini', che vince il Premio giovani per il miglior disco di musicisti under 35.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza