/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsellino: pm Caltanissetta, Avola dice il falso

Borsellino

Borsellino: pm Caltanissetta, Avola dice il falso

Riscontrate negativamente dichiarazioni su presenza via D'amelio

PALERMO, 29 aprile 2021, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Maurizio Avola mente. Il mafioso catanese che, durante la trasmissione di ieri sera de La 7 "Mafia. La ricerca della verità", ha rivelato di aver partecipato alla strage di via D'Amelio costata la vita al giudice Paolo Borsellino e alla scorta non dice il vero. Il giudizio arriva da fonte autorevole, la Procura di Caltanissetta che, con un lavoro accurato di anni, ha smascherato il clamoroso depistaggio delle indagini sull'attentato.
    "L'ex collaboratore di giustizia Maurizio Avola - scrive in una nota il procuratore aggiunto Gabriele Paci - ha tra l'altro affermato di aver partecipato alla fase esecutiva della strage di Via D'Amelio, unitamente a Giuseppe Graviano, Matteo Messina Denaro, Aldo Ercolano ed altri. La circostanza risulta in effetti essere stata riferita per la prima volta da Avola nel corso di un interrogatorio lo scorso anno alla Dda di Caltanissetta, a distanza di oltre venticinque anni dall'inizio della sua collaborazione con l'autorità giudiziaria".
    " I conseguenti accertamenti disposti, - prosegue la nota - finalizzati a vagliare l'attendibilità di dichiarazioni riguardanti una vicenda ancora oggi contrassegnata da misteri e zone grigie, non hanno allo stato trovato alcuna forma di positivo riscontro che ne confermasse la veridicità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza