/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Vaccini: altre due inchieste in Sicilia su AstraZeneca

Caso Vaccini

Caso Vaccini: altre due inchieste in Sicilia su AstraZeneca

Docente morta e una in coma, indagano Procure Palermo e Messina

PALERMO, 29 marzo 2021, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Altre due inchieste giudiziarie in Sicilia sul caso vaccini, dopo casi sospetti legati alla somministrazione del siero AstraZeneca. La Procura di Palermo ha aperto un fascicolo di "atti relativi" ipotizzando il reato di omicidio colposo in seguito alla morte dell'insegnante Cinzia Pennino, 46 anni, deceduta ieri al Policlinico. La donna nei giorni precedenti aveva fatto il vaccino Astrazeneca. Il procedimento non è ancora una inchiesta vera e propria ma i magistrati stanno tentando di capire se ci siano ipotesi di reato. Sarà la task force, istituita il 19 marzo dalla Regione e coordinata dal professore di Medicina legale dell'università di Catania, Cristoforo Pomara, ad accertare la eventuale correlazione tra la trombosi che ha causato il decesso e il vaccino. Il Policlinico di Palermo ieri aveva inviato la segnalazione della morte in procura e all'Aifa.
    Anche la Procura di Messina ha aperto un'indagine sul caso di un'insegnante di 54 anni, attualmente in coma farmacologico al Policlinico, che si era sottoposta alla somministrazione del vaccino Astrazeneca l'11 marzo. La donna si era sentita male ed ha fatto delle analisi. Il 20 marzo è stata ricoverata al Policlinico dove è stata operata per una grave trombosi al seno venoso cerebrale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza