Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrati beni 3 mln ad associazione volontari ambulanze

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nell'Agrigentino

Sequestrati beni 3 mln ad associazione volontari ambulanze

Indagata anche per evasione fiscale coppia nell'agrigentino

AGRIGENTO, 15 marzo 2021, 09:38

Redazione ANSA

ANSACheck

Guardia di Finanza, controlli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Guardia di Finanza, controlli - RIPRODUZIONE RISERVATA
Guardia di Finanza, controlli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sequestro preventivo di beni per 3.757.604 euro nei confronti di due responsabili - marito e moglie - di una associazione di volontariato di Canicattì (Ag) che - secondo l'accusa - avrebbe beneficiato illecitamente di ingenti finanziamenti pubblici erogati dall'Asp di Agrigento e dal ministero.

A dare esecuzione al provvedimento - emesso dal gip Francesco Provenzano su richiesta del procuratore capo Luigi Patronaggio e del sostituto Chiara Bisso - è stata la Guardia di finanza.

I due sono indagati per truffa ai danni dello Stato ed evasione fiscale.
    Il provvedimento cautelare arriva dopo un'attività investigativa nata grazie a delle ispezioni fiscali eseguite dai militari della guardia di finanza nei confronti dell'associazione di volontariato "Sicania Soccorso" e dell'omonima impresa individuale, entrambe operanti nel settore sanitario. Secondo gli investigatori i due indagati, titolari (di fatto e di diritto) di "un'attività d'impresa a fine di lucro, attraverso lo schermo giuridico di una fittizia associazione di volontariato dagli stessi gestita, riuscivano - sostiene la Procura - a stipulare con l'Asp di Agrigento delle convenzioni per l'assistenza ai malati tramite il servizio di trasporto con ambulanze, beneficiando illecitamente dei contributi pubblici destinati, per legge, in via esclusiva, al rimborso delle spese sostenute dai volontari che svolgono, in forma associativa, servizi assistenziali senza finalità lucrative ed in forma gratuita".
    "Le somme di denaro accreditate dall'Asp sui conti della "Sicania Soccorso", non venivano utilizzate - prosegue l'accusa - dall'apparente associazione di volontariato, ma venivano dirottate, con artifizi fiscali e falsa documentazione, nella disponibilità dell'impresa dei due indagati".
    Sequestrati soldi, 2 motocicli, 13 autoveicoli, tra cui due Suv, 9 immobili e l'intero capitale sociale di una società che gestisce tre attività di ristorazione, tra cui uno dei più frequentati locali della movida agrigentina, nella località balneare di San Leone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza