Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Latitante preso a Castelvetrano, lo chiamavano 'il padrino'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Latitante preso a Castelvetrano, lo chiamavano 'il padrino'

Arrestato un anno fa per rapina, millantava rapporti Cosa nostra

PALERMO, 20 agosto 2020, 09:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri di Trapani hanno arrestato in un appartamento a Castelvetrano Francesco Paolo Cammareri, detto "Pummaroro", latitante dallo scorso 15 luglio dopo avere strappato il il braccialetto elettronico.Era stato arrestato circa un anno fa perché ritenuto responsabile, assieme ad altri complici ancora ignoti, della violenta rapina messa a segno nel gennaio del 2019 ai danni dei coniugi Salone, picchiati e narcotizzati nella loro villa di Casa Santa; era stato poi posto ai domiciliari nella sua abitazione nel rione San Giuliano dove lo chiamano "Padrino" per i contatti, da lui millantati, con esponenti di Cosa nostra.

Durante le indagini coordinate dal sostituto procuratore Brunella Sardoni e la supervisione del procuratore di Trapani Maurizio Agnello, i carabinieri avevano messo sotto osservazione i familiari.

A insospettire gli investigatori sono stati i ripetuti spostamenti della moglie di Cammareri, che spesso si recava a Castelvetrano, cambiando auto.
    Dopo diversi giorni di pedinamenti i carabinieri sono arrivati in una abitazione del centro di Castelvetrano. Ieri è scattato il blitz quando l'uomo è comparso sull'uscio di casa per accompagnare la moglie; dopo l'irruzione Cammareri, bloccato, si è congratulato con i carabinieri. ALl'interno della casa è stato trovato un borsello con due pistole cariche con matricola abrasa e munizioni. A favorire la latitanza sarebbe stata una coppia di Castelvetrano, arrestata per favoreggiamento. Cammareri è stato rinchiuso nel carcere "Pietro Cerulli" di Trapani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza