/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: a Segesta reading letture sul commissario Montalbano

Teatro: a Segesta reading letture sul commissario Montalbano

Giovedì 20 agosto di scena "L'alba di Riccardino"

PALERMO, 19 agosto 2020, 17:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Teatro di Segesta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Teatro di Segesta - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Teatro di Segesta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un appuntamento con l'ultimo romanzo della saga del commissario Montalbano del cartellone delle Dionisiache che accenderà i fari della Cultura fino al 30 agosto all'interno del Parco archeologico di Segesta, e dei nuovi siti che da poco ne fanno parte. E' infatti in programma al Teatro antico per giovedì 20 agosto, alle ore 19.45, L'alba di Riccardino - Reading di incipit e frammenti dai romanzi del commissario di Vigata nelle voci di Gigi Borruso, Filippo Luna e Salvo Piparo, col commento musicale di Pietro Leveratto al contrabbasso e Tobia Vaccaro alla chitarra e al violino. .
    La casa editrice Sellerio festeggia insieme ai lettori l'ultimo atto della grande epopea di Montalbano con una maratona di lettura. Gli spettatori potranno calarsi nei sogni del commissario, partecipare ai suoi risvegli, salutare i personaggi che lo accompagnano già dalle prime pagine, e percepire il crescendo e l'invenzione di una nuova lingua fino ad accogliere Riccardino, che conclude il glorioso romanzo di Andrea Camilleri.
    Nell'ambito del Festival diffuso, giovedì 20 agosto alle ore 21.00, al Belvedere "Francesco Vivona" di Calatafimi - Segesta andrà invece in scena lo spettacolo teatrale Edipo Seh!, di e con Andrea Tidona, regia di Carla Cassola, produzione Associazione Città Teatro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza