/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Help center di Catania riapre da domani

Help center di Catania riapre da domani

Solo distribuzione pasti in sicurezza, cresce emergenza povertà

CATANIA, 14 aprile 2020, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riaprirà domani Help Center a Catania, "con gli opportuni accorgimenti e la necessaria rimodulazione dell'attività assistenziale". Lo ha deciso la Caritas Diocesana "visto il perdurare dell'emergenza povertà da Coronavirus". La struttura sarà aperta esclusivamente per la distribuzione dei pasti, che verrà effettuata all'aperto, nel piazzale antistante l'Help Center, tutti i giorni dalle 12:30 alle 14:00, nell'osservanza di tutte le misure anti-contagio previste dall'autorità pubblica, sia nella preparazione che nella distribuzione dei pasti agli assistiti.
    "Siamo costretti a riaprire per via dell'emergenza povertà sempre più crescente - spiega il direttore, don Piero Galvano - in una realtà, come quella etnea, che era stata già martoriata dalla crisi economica, anche se è importante ribadire alla cittadinanza che il nostro livello di attenzione alle misure anti-contagio resterà altissimo, perché siamo assolutamente consapevoli dell'urgenza di non abbassare la guardia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza