/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata sala stampa Beppe Alfano a palazzo d'Orleans

Inaugurata sala stampa Beppe Alfano a palazzo d'Orleans

A scoprire targa vedova cronista. Musumeci, raggiunto obiettivo

PALERMO, 05 marzo 2020, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

  Il governatore della Sicilia, Nello Musumeci, ha inaugurato la nuova sala stampa a Palazzo Orleans, intitolata a Beppe Alfano, il giornalista assassinato a 48 anni dalla mafia.

A scoprire la targa è stata la vedova Alfano, presenti anche la figlia Sonia Alfano e i nipoti.

"Siamo contenti per il raggiungimento di una nuova tappa in termini di efficienza e di rispetto nei confronti degli operatori della comunicazione - ha detto Musumeci - Ci sembrava giusto allestire una sala per i giornalisti per potere continuare a lavorare con tutti i mezzi che la tecnologia offre". La sala stampa, con 36 posti, si trova nell'ala di Palazzo Orleans. "Beppe era un mio amico - ha affermato Musumeci - a lui mi lega un ricordo particolarmente inteso: era un uomo, un marito e un padre straordinario". Per il governatore "ci vorranno 10-15 anni per bonificare la pubblica amministrazione dalle scorie e dalle contaminazioni della mafia, nate nel '43 come sostenne il presidente Alessi, con l'arrivo delle truppe angloamericane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza