/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: al flautista Federico La Rosa il Premio Abbado

Musica: al flautista Federico La Rosa il Premio Abbado

Riservato ai giovani musicisti promettenti Conservatorio Palermo

PALERMO, 17 dicembre 2019, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Il giovane flautista Federico La Rosa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giovane flautista Federico La Rosa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il giovane flautista Federico La Rosa - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giuria ha avuto il suo bel da fare per individuare il vincitore di della quarta edizione del Premio Abbado, svoltasi ieri pomeriggio al Teatro Massimo in una Sala Onu stracolma di pubblico. I 5 finalisti, tutti allievi del Conservatorio Scarlatti di Palermo, hanno infatti dimostrato un'ottima preparazione e conoscenza dei loro strumenti. Alla fine, ce l'ha fatta il giovane flautista Federico La Rosa (17 anni), che si è aggiudicato i 1200 euro del primo premio presentando musiche di Fauré e Demerseman. Due ex aequo per il secondo e terzo premio, andati rispettivamente a Carmen Sottile (pianoforte) e all'Ensemble di percussioni; al soprano Chiara Fiorani e a Giovanni Pio Sunzeri (tromba). Carmen Sottile si è aggiudicata anche il riconoscimento del pubblico in sala.
    Il pomeriggio è iniziato con l'esibizione di due cantanti che hanno ricevuto una menzione speciale: il soprano Martina Mazzola e il tenore Chang-hui Han.
    Il Premio Abbado è un concorso riservato ai migliori studenti del Conservatorio di Palermo. La manifestazione è organizzata dall' Associazione Amici del Teatro Massimo su iniziativa della famiglia Tasca d'Almerita, in collaborazione con il Conservatorio "A. Scarlatti" di Palermo e la Fondazione Teatro Massimo. Il riconoscimento costituisce un vero trampolino di lancio per i giovani talenti del Conservatorio di Palermo. Per esempio, il soprano Federica Guida, vincitrice della prima edizione, ha debuttato il difficile ruolo della Regina della notte nel Flauto magico di Mozart alla Staatsoper di Vienna chiamata dal Sovrintendente Dominique Meyer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza