/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: a PalermoClassica dal sax al tango in quartet

Musica: a PalermoClassica dal sax al tango in quartet

Il 13 agosto allo Steri Lunette Saxophone il 14 Siestango in Gam

PALERMO, 12 agosto 2019, 16:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Lunetta saxophone quartet - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Lunetta saxophone quartet - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Lunetta saxophone quartet - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un giovane (e biondissimo) quartetto formato da sassofoniste olandesi che demistificano la musica classica con inserimenti contemporanei: il Lunette Saxophone quartet arriva da Zwolle e le quattro ragazze si sono incontrate durante i loro studi al Conservatorio. Caratteri diversi, giovani e dinamiche, si completano a vicenda e la loro musica va da Bach a Gershwin, Bernstein e Piazzolla. Puck van der Hoeven (sax soprano), Hanneke Veldhuizen (sax contralto), Inge Mulder (sax tenore) e Daphne Wesseling (sax baritono) si esibiranno domani, martedì 13 agosto, alle 21 nel cortile dello Steri per PalermoClassica. Mercoledì 14 agosto, invece, si ritorna alla GAM per il cartellone principale di PalermoClassica: alle 21 un concerto fuori dal tempo, interamente dedicato al tango, sì, ma con un occhio e una mano particolari. Per "¡Si, Eso es Tango!", il cosmopolita Siestango quartet (formato dal fisarmonicista ucraino Jevgenjis Pastuhovs, dal contrabbassista tedesco Knud Krautwig, dalla pianista russa Sofia Vasheruk e dalla violinista moldava Rusanda Panfili) condurrà a grandi passi in Argentina; la stessa Panfili affronterà parti solistiche al fianco di Ruggiero Mascellino alla fisarmonica, accompagnati dalla PalermoClassica Symphony Orchestra, ricca di giovani talenti provenienti da tutta Europa. Eseguiranno tanghi di Piazzolla, Laurenz, Galliano, Devreese e dallo stesso Mascellino. I concerti inizieranno sempre alle 21. I biglietti sono acquistabili presso l'Accademia Palermo Classica in via Paolo Paternostro, 94; online sul circuito CiaoTickets.com; la sera stessa del concerto alla GAM.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza