/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Editoria: Corecom sicilia,tre tavoli tecnici contro la crisi

Editoria: Corecom sicilia,tre tavoli tecnici contro la crisi

PALERMO, 29 maggio 2019, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'incontro promosso oggi dal Corecom - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'incontro promosso oggi dal Corecom - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'incontro promosso oggi dal Corecom - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre tavoli tecnici - uno dedicato ai giornalisti, uno agli editori di radio e tv e uno agli editori dei quotidiani - saranno attivati tra una decina di giorni dal Corecom Sicilia per accendere i riflettori e trovare soluzioni alla crisi che attanaglia da anni il settore. Lo ha annunciato, oggi, nel corso della prima riunione del tavolo tecnico sull'informazione nell'Isola, promosso dal Corecom Sicilia, la presidente Maria Astone. "La crisi che attraversano i media tradizionali, a partire dai quotidiani, soprattutto in Sicilia - ha detto - obbliga le istituzioni ad avviare iniziative dirette a trovare soluzioni politiche e normative per rilanciare un settore trainante dell'economia regionale, per i riflessi che esso ha sul piano dell'occupazione e dell'attività di impresa". Il Corecom Sicilia ha chiamato attorno ad un tavolo tecnico tutti i soggetti interessati, con l'obiettivo di esaminare le diverse problematiche che riguardano il settore dell'informazione nelle sue diverse manifestazioni e poter presentare, nel corso della seconda Conferenza sull'informazione, che il Comitato organizzerà entro novembre prossimo, una proposta di intervento legislativo al governo regionale e all'Assemblea regionale siciliana. All'incontro sono intervenuti, tra gli altri, oltre alla stessa presidente Maria Astone, anche gli altri componenti del Corecom Sicilia, il vice presidente della Regione e assessore all'Economia Gaetano Armao, il segretario generale di Anci Sicilia Mario Emanuele Alvano, Salvatore Cusimano, direttore sede Rai Sicilia, Fabrizio Berrini, segretario generale Aeranti, Franco Siddi, presidente Confinustria radio tv, Rosario Alfredo Donato, direttore generale Confindustria radio tv, i rappresentanti dell'Ordine dei giornalisti e dell'Assostampa siciliana il sindacato unitario dei giornalisti e quelli di radio e tv private. Da parte di tutti è emersa la necessità di puntare sulla qualità e valorizzare la professionalità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza