/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teatro: i Pescatori di stelle al Libero tra mito e fantasia

Teatro: i Pescatori di stelle al Libero tra mito e fantasia

Andrà in scena domenica 3 febbraio alle ore 17

PALERMO, 31 gennaio 2019, 16:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

  Un racconto poetico che "narra i grandi miti dell'antichità, la storia di un tempo lontano, in cui nell'universo c'era una certa confusione, quando Giove era il dio del cielo e Nettuno il dio del mare". E' questo il tema dello spettacolo prodotto dal Teatro del Buratto di Milano Pescatori di stelle, scritto e diretto da Renata Coluccini e interpretato da Dario De Falco e Cristina Liparoto. Le scene sono di Marco Muzzulon e i costumi di Mirella Salvischiani.
    Andrà in scena domenica 3 febbraio alle ore 17, per il cartellone Isola di teatro, al Teatro Libero a Palermo . "Lo spettacolo - spiega Coluccini - attraverso la voce dei due buffi protagonisti: narra i grandi miti dell'antichità, la storia di un tempo lontano. Quando a volte, immagina facendo lavorare la fantasia, le stelle cadevano nel mare per trasformarsi in stelle marine e i marinai che provavano ad orientarsi si perdevano. Per questo c'erano la signora pescatrice e il signor pescatore di stelle, per ripescare le stelle e rimetterle a posto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza