/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ars: centrodestra vota Dipasquale (Pd)

Ars: centrodestra vota Dipasquale (Pd)

Entra in ufficio presidenza. Miccichè, è un buon inizio

PALERMO, 21 dicembre 2017, 16:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Pd entra nell'ufficio di Presidenza dell'Ars grazie al soccorso del centrodestra.

La maggioranza per l'elezione dei deputati-segretari ha votato il proprio candidato Alfio Papale (Fi) e ha dato la seconda preferenza al renziano Nello Dipasquale, che è stato eletto.

Il terzo deputato-segretario è Stefano Zito del M5s.
    "Penso che sia stato costituito un Ufficio di presidenza molto buono e formato da persone serie. È un buon inizio" ha commentato il presidente dell'Ars, Gianfranco Micciche'. Con l'elezione dei tre deputati questori e di tre deputati segretari è stato completato l'assetto dell'Ufficio di presidenza dell'Ars. Giorgio Assenza (Diventerà Bellissima), Giuseppe Bulla (Udc) e Salvatore Siragusa (M5s) sono i tre deputati questori. L'Ufficio di presidenza comprende, oltre al presidente Gianfranco Miccichè, anche i due vicepresidenti Roberto Di Mauro (vicario) e Giancarlo Cancelleri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza