Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo vista dall'alto in immagini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Palermo vista dall'alto in immagini

Volume edito da Novantacento

PALERMO, 01 dicembre 2017, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Palermo dall'alto come non l'abbiamo vista mai. Ce la propone Pucci Scafidi in "Sua altezza Palermo", volume fotografico edito da Novantacento con introduzione del magistrato e scrittore Lorenzo Matassa e testi dei giornalisti Antonio Calabrò, Felice Cavallaro, Gaetano Savatteri e Giorgio Mulè. Il libro è frutto della selezione di oltre duemila immagini catturate in più di un anno attraverso elicottero e drone. Nelle 240 pagine, 115 foto a colori e in bianco e nero, Scafidi ci svela la sua particolare visione di Palermo: elementi urbani, emergenze monumentali e paesaggi sospesi in atmosfere senza tempo, cui i tagli compositivi e i colori enfatizzati conferiscono una dimensione intrigante e accattivante. Il libro è stato presentato a palazzo Branciforte, dove per l'occasione è stata realizzata una mostra che presenta le tavole più significative del lungo racconto palermitano per immagini di Scafidi. La mostra sarà aperta fino al 18 febbraio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza