Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boss non può essere definito escremento

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Boss non può essere definito escremento

Processo bis per blogger Giacalone querelato da familiari Agate

ROMA, 03 novembre 2017, 16:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

      Anche un boss di mafia come Mariano Agate, capo mandamento di Mazara condannato all'ergastolo per la strage di Capaci, morto il tre aprile 2013 a 73 anni, ha diritto alla "dignità" che il "nostro ordinamento riconosce a qualunque essere umano, anche a chi è appartenuto a una associazione malavitosa sanguinaria e nefasta (o addirittura la capeggia)" e non può essere paragonato ad un escremento. Lo sottolinea la Cassazione nelle motivazioni in base alle quali, lo scorso maggio, ha annullato l'assoluzione emessa "perchè il fatto non costituisce reato" del blogger Gaspare Giacalone dall'accusa di aver diffamato la memoria di Agate perchè sul web, richiamando in parte la celebre frase di Giuseppe Impastato sulla mafia come escremento, ne aveva ricordato la storia criminale concludendo che la sua morte aveva tolto alla Sicilia "un gran bel pezzo di m....". E' stato così accolto il ricorso della Procura di Trapani, supportato dai familiari di Agate. Il processo bis si svolgerà a Palermo.
  Ad avviso della Suprema Corte, "il fondamento costituzionale del nostro sistema penale postula la 'rieducabilità' anche del peggior criminale e, pertanto, non può tollerare, neanche come artifizio retorico, la sua reificazione". Giacalone, querelato dalla vedova e dai figli del boss, era stato prosciolto dal giudice di Trapani Gianluigi Visco, nel giugno 2016, in quanto l'espressione usata "imponeva al lettore di confrontarsi con il sistema pseudo-valoriale" di Cosa Nostra "di cui era parte l'Agate, in un contesto ambientale nel quale la confusione (o apparente coincidenza) tra valori e disvalori costituisce un obiettivo preciso del sodalizio criminoso".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza