/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex sindaco Licata antiabusivi a processo

Ex sindaco Licata antiabusivi a processo

Cambiano, assessore designato M5s, si oppone a pagamento ammenda

AGRIGENTO, 02 novembre 2017, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà processato per abusivismo edilizio l'ex sindaco di Licata Angelo Cambiano, sfiduciato dal consiglio comunale e simbolo della lotta contro gli abusivi.


    Cambiano, che in passato ha subito minacce per avere avviato demolizioni di costruzioni abusive nel suo paese, è tra gli assessori designati dal candidato governatore del M5S Giancarlo Cancelleri.

Il Gup Francesco Provenzano aveva accolto nei confronti dell'allora sindaco un decreto penale di condanna a 6.800 euro di ammenda, con sospensione condizionale della pena, emesso dal Pm di Agrigento Carlo Cinque. Contro la decisione del Gip Cambiano ha presentato opposizione, preferendo non pagare l'ammenda e sottoporsi al processo davanti al Gup. La vicenda risale al 12 maggio del 2016 dopo un'ispezione dei vigili urbani che contestarono la realizzazione, "nell'immobile di contrada Olivastro, in assenza di titolo abitativo edilizio" la "copertura mediante manto di tegole di un pergolato con conseguente aumento di volumetria e modifica del prospetto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza