/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Artisti 'ridipingono' Brancaccio

Artisti 'ridipingono' Brancaccio

9 settembre si accenderanno i riflettori su facciate monumenti

PALERMO, 31 agosto 2017, 10:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Poker di videomaker per illuminare Brancaccio: quattro giovani artisti "ridipingono" i monumenti del quartiere di Palermo.

Sono i finalisti del progetto "Light in Brancaccio" pronti, il 9 settembre, ad accendere di suoni e colori i monumenti del patrimonio arabo normanno a Brancaccio.


    Dario Denso Andriolo, Rosanna Costantino, Giuseppe Cavallaro e Ben Frazzetta in questi giorni hanno fatto gli ultimi sopralluoghi al Castello di Maredolce, al Ponte dell'Ammiraglio, alla chiesa di San Gaetano e al Mulino di San Filippo che si trasformeranno in gigantesche pareti sulle quali proiettare le installazioni di luce.
    "Light in Brancaccio" è stato lanciato dall'associazione Baccanica, insieme al Centro Padre Nostro, al Circolo Acli "Padre Pino Puglisi" e alla Seven Comunication. Il 9 settembre, dalle 21.30, si accenderanno i proiettori sulle facciate. I visitatori potranno curiosare da un sito all'altro e attraverso un'app, con il cellulare potranno mettere il loro "like".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza