/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Favara senz'acqua: Pagano, indegno

Favara senz'acqua: Pagano, indegno

Sindaco aveva diffidato Girgenti acque

PALERMO, 02 giugno 2017, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Da due settimane il comune di Favara (Ag) è senz'acqua.

Il deputato Alessandro Pagano della Lega-Noi con Salvini dice: "Oltre 30 mila persone da due settimane sono senz'acqua a Favara, importante cittadina della provincia di Agrigento.

Quanto sta avvenendo è indegno di un Paese civile. Lo Stato intervenga". Il sindaco di Favara (Ag), Anna Alba, alcuni giorni fa ha diffidato la società che si occupa della gestione del servizio idrico: Girgenti Acque.
    "Considerato che la pazienza dei cittadini, con particolare riferimento agli utenti portatori di handicap e ai titolari di attività commerciali, è stata messa a dura prova da tali gravi disservizi - scrive il sindaco -, si diffida la società al ripristino urgente della corretta erogazione idrica contrattualmente prevista". Pagano aggiunge: "La società che gestisce il servizio idrico ha parlato di problemi riguardanti anche Agrigento, Porto Empedocle, Comitini e Aragona. Stiamo parlando di un potenziale bacino di utenza di circa 120 mila abitanti''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza